Quanto costa stipulare un'assicurazione auto? A questa domanda si può rispondere solo differenziando tra le zone di residenza, ad esempio gli assicurati del Sud Italia spendono di più per il premio dell'Rca rispetto a quelli del Nord. In testa troviamo la Campania nella quale mediamente le polizze auto costano 1.285,12 Euro all'anno, seguita da Puglia e Calabria, rispettivamente con 1.230,51€ e 1.174,05€. La situazione migliora in Sicilia laddove la spesa si avvicina alla media nazionale con 884,36 Euro: in tutta Italia il prezzo medio di una polizza auto è pari a 764,32€.
Le tariffe delle assicurazioni auto sono inferiori alla media nazionale in Friuli Venezia Giulia dove il premio medio è pari a 541,53 Euro, in Valle d'Aosta, 551,41€ e in Trentino Alto Adige, 556€.
La differenza di prezzo in base alle zone di residenza è dovuta a diversi fattori, quali il costo degli incidenti e il rischio frodi alle compagnie assicurative. In base ai dati forniti dall'ANIA sulla frequenza degli incidenti sul totale delle automobili circolanti in Italia, scopriamo che al Nord i sinistri sono pari al 5,67% contro il 6,23% del Sud, con punte pari al 10,43% registrate a Napoli. Prendendo in considerazione gli incidenti con danno alle persone, il distacco tra Nord e Sud è maggiore: nel mezzogiorno la percentuale è pari al 24,3%, mentre al Nord scende al 15%. Ovviamente i prezzi delle polizze Rc auto aumentano all'aumentare di tale rischio.
Il premio dell'assicurazione auto aumenta anche a causa dei conducenti che circolano senza l'Rca obbligatoria, pari al 15,2% al Sud e al 6,8% al Nord sul totale dei veicoli in circolazione. Per quanto riguarda gli incidenti a rischio frode, i dati ANIA indicano uno 0,895% al Nord e un 2,1% al Sud.

Inoltre secondo Guidoni in alcune zone d'Italia frodare la compagnia assicurativa non comporta un atto illegale: il fenomeno è alimentato dalla presenza della criminalità organizzata e dalle insufficienti disponibilità economiche di coloro che attuano le frodi.
Presto, grazie all'introduzione della Tariffa Italia, i conducenti virtuosi potranno spendere meno per l'assicurazione a prescindere dalla località di residenza, un'interessante opportunità per chi vive nel Sud Italia e guida nel rispetto del Codice della Strada.
Posta un commento