Assicurazioni temporanee: stipulandole si risparmia? Guida alle polizze giornaliere - Esistono le
assicurazioni moto giornaliere, mensili,
trimestrali, semestrali, cioè
polizze temporanee con
durata della copertura Rc (e delle garanzie accessorie) inferiore a
un anno.
Un'assicurazione moto temporanea conviene?
Dipende: certo una polizza annuale per un veicolo che magari si usa
saltuariamente o in un determinato periodo può essere troppo, ma
forse ci sono soluzioni che portano un risparmio maggiore.
In genere la moto non si usa per tutto l'anno, quindi la copertura
assicurativa
Rc moto con eventuali
garanzie accessorie andrebbe calibrata
sull'effettivo periodo di utilizzo. Per
risparmiare
sull'assicurazione in genere la soluzione
più conveniente
è un'
assicurazione sospendibile perché le polizze
temporanee hanno un costo proporzionalmente maggiore e inoltre non
consentono lo scatto della classe di merito.
Si può anche pensare ad
una
polizza a consumo, ovvero che fa pagare il premio di
polizza in base ai chilometri percorsi con la moto.
Assicurazione moto giornaliera

Quindi un'
assicurazione moto trimestrale o semestrale per la moto non è
in genere la soluzione migliore; tuttavia ci potrebbe essere la necessità di una
polizza moto giornaliera in caso di una
qualche emergenza o comunque di un evento particolare: con una
polizza sospendibile i tempi di riattivazione dell'assicurazione
sarebbero troppo lunghi, mentre una polizza a chilometri potrebbe
essere lo stesso troppo cara da tenere attiva se l'uso della moto è
così sporadico.
Normalmente le
assicurazioni moto giornaliere comprendono, oltre
all'obbligatoria responsabilità civile integrata con la
sospensione e la riattivazione gratuita della polizza, l’assistenza
stradale, la tutela legale, la mini Kasko, la classe bonus malus e la
carta verde.