Assicurazione auto e moto, perché sono più convenienti online e cosa incide sul prezzo.
Assicurazione auto e moto, quanto incide l'alimentazione sul prezzo? La tariffa della polizza auto o moto varia in base all'alimentazione del veicolo, per esempio i possessori di veicoli a benzina pagano meno l'assicurazione rispetto a quelli alimentati a gas o diesel, in quanto questi mezzi di trasporto sono più esposti al rischio sinistri perché in grado di percorrere un maggior numero di chilometri.

Anche la posizione geografica influisce sul prezzo della polizza RC, per esempio in città con un alto rischio di sinistri tra le quali troviamo Napoli, Reggio Calabria, Taranto: l'assicurazione sullo stesso modello di veicolo costa il 68% rispetto ad un'assicurato residente a Milano.
Perché le assicurazioni più economiche si trovano online? I siti comparatori permettono di ottenere preventivi auto online di modo tale che l'assicurato possa confrontare i prezzi alla ricerca della polizza più economica; i siti offrono il comparatore di prezzi gratuitamente e consentono all'interessato di scoprire a quanto ammonta il premio dell'assicurazione auto e non solo: si possono anche personalizzare le formule aggiungendo garanzie accessorie sull'RC auto.
Utilizzare i portali per la comparazione dei prezzi delle assicurazioni è molto semplice, infatti basta inserire pochi dati riguardanti le generalità dell'assicurato e del veicolo per scoprire la compagnia assicurativa più adatta alle proprie esigenze e di spendere meno sul premio di polizza.
Sul nostro sito potete trovare recensioni delle principali compagnie e banche che offrono assicurazioni auto e potete valutare quale sia il prodotto più adatto per il vostro veicolo.