Incidente e assicurazione moto, cosa succede quando il danno è superiore al valore della due ruote: nel momento in cui la riparazione dei danni subiti dalla moto supera il valore commerciale del veicolo, il motociclista rischia di vedersi rimborsare un importo inferiore rispetto a quanto dovrà sborsare per riparare il proprio veicolo. Le compagnie assicurative riconoscono al danneggiato dall'incidente stradale un importo basato sul valore della moto antecedente all'incidente.

Rimborso assicurazione moto in seguito ad incidente: nel 2001 il Tribunale di Cremona ha decretato che l'assicurato ricevesse un risarcimento equivalente al danno subito, a prescindere dal valore commerciale della moto; inoltre nel 2003 anche il Giudice di Pace di Bari ha stabilito che il motociclista coinvolto nell'incidente stradale non deve subire alcun pregiudizio a causa della condotta dei guidatori disattenti.
L'assicurato può quindi intentare una causa nei confronti della compagnia assicurativa se questa non intende risarcire interamente il danno subito in un sinistro stradale la cui colpa deve essere attribuita alla disattenzione di altri conducenti.
Posta un commento